ALESSANDRO BRILLI

Classe 1966, a 16 anni comincia a suonare la batteria in vari gruppi musicali. I suoi primi studi sono autodidattici suonando sui vinili dei Beatles e dei Police. Un anno dopo comincia a studiare sotto la guida dei migliori batteristi della zona: Fabio Giannitrapani, Giangi Debolini e Renato Ughi. Segue seminari con BILLY COBHAM e SIMON PHILLIPS ed un Corso di Educazione Musicale presso l’Istituto Musicale Pietro Mascagni di Livorno. Inizia a dedicarsi alla composizione musicale e diviene un esperto utilizzatore dei primi PC musicali grazie agli studi informatici. Nel 1986 consegue la Qualifica di Fonico a conclusione di un Corso Professionale organizzato dalla Regione Toscana.
Dal 1982 suona già in svariate bands locali, studiando vari generi musicali e nel 1988 fonda la sua prima Associazione Musicale, la TUBE SCREAMER, mettendo in piedi una delle prime Scuole di Musica Moderna nella sua città. Nello stesso anno viene notato da MAURO SABBIONE (ex Matìa Bazar) che lo chiamerà a far parte della sua band: i MELODRAMA. Con i Melodrama suonerà fino al 1992, girando l’Italia in vari Tours dividendo il palco anche con i LITFIBA. Nel ’93 entra a far parte degli OTTAVO PADIGLIONE suonando in svariati Tours Nazionali e in varie dirette televisive sugli allora maggiori network: RAI, MEDIASET, Tele Montecarlo, Video Music, RAI Stereo 2 ( radio diretta ). Suona al fianco di MAURO PAGANI (PFM). Nel 2000 fonda e dirige l’Associazione Culturale PRESENZE, Scuola di Musica dove insegna batteria e svolge il ruolo di fonico nell’annesso studio di registrazione digitale: il BLUE BOX STUDIO. Nel 2001 fonda i BLUE BOX, formazione formata da musicisti e danzatrici che si esibiscono con brani originali in stile New-Age composti da lui stesso e raccolti nell’album VISIONS. Nel 2002 entra nei JUST MARRIED. Un album all’attivo distribuito dalla CGD. Nel 2004 fonda con Andrea Landi i LICANTROPI, gruppo musicale livornese che si fa conoscere con il suo primo album “Dè Maddè. Nel 2006 diviene endorser UFIP. Dal 2008 fa parte della band AMBASCIATORI dell’AMORE, cover band dei successi italiani dei mitici anni ’60-’70. Dal 2013 al 2015 fa parte dei BLOOD BROTHERS Bruce Springsteen Tribute diretta da Zerbino e suona la batteria nell’Ensemble BACCHELLI.
Nel 2016 fonda e dirige l’Associazione Culturale BLUE BOX STUDIO. Scuola di Musica dove insegna batteria e CUBASE. Nel 2017 si dedica prevalentemente al lavoro in studio di registrazione: produce e registra come turnista in vari album con cantautori locali emergenti ed entra nella Tribute PINK FLOYD: i SIGMA 6. Fonda i TRUMPET BAR, trio acustico. Dal 2018 fa parte della EV BAND diretta da Eleonora Vecchio ( brani originali e cover Funk, Soul) degli STEEL NOVO ( Funky ’70) , dei SOLD OUT ( Rock ’70-’90), dei COVER DRIVE , della LAZY BLUE BAND ( swing delle origini) e collabora occasionalmente con i GARY BALDI BROS. Nel 2018 fonda l’Associazione Culturale CENTRO STUDI MUSICALI LIVORNO ricoprendo il ruolo di Vice Presidente, di Insegnante del Corso di Batteria e di organizzatore di eventi musicali: “Livorno è Musica” Festival della Musica d’Autore, da lui ideato; presentazione CPM Edu con FRANCO MUSSIDA, “NOA” e “TANGO” con MAURO SABBIONE. Nello stesso anno inizia la collaborazione tecnica con TAMA e ZILDJIAN.
Nel 2020 diviene Insegnante anche presso la Accademia Musicale CHORUS e dei Laboratori Musicali ENSEMBLE BACCHELLI.

Il Corso di BATTERIA è rivolto a tutti coloro che vogliono avvicinarsi allo strumento o perfezionarsi. Le lezioni sono personalizzate in base alla preparazione dell’allievo e dalla sua età. L’età minima è 8 anni, ma per bambini più piccoli particolarmente dotati è possibile fare una lezione di prova. Nelle lezioni si affrontano ( verranno usati vari libri a seconda del livello e dell’età): impugnature delle bacchette e spazzole, corretta postura sullo strumento, rudimenti sul rullante e sulla batteria, lettura della notazione per batteria, groove in vari stili musicali, brani classici